arrosto macelleria d andrea macellaio

Le migliori razze bovine da carne

La carne bovina è tra la più apprezzate in cucina perché si presta a varie preparazioni, ha un sapore più o meno delicato a seconda del taglio e contiene molte proteine con pochi grassi. La carne di bovino non è tutta uguale, ce ne sono innumerevoli qualità, ognuna con il suo sapore ed i suoi valori nutrizionali. A livello internazionale e nazionale, le razze bovine da carne sono diverse e alcune migliori di altre. Vediamo quali sono le migliori.

Razza bovina italiana: la Chianina

Quando si parla di bovini da carne migliori al mondo, un nome troneggia tra tutti, specialmente in Italia: La Chianina. La razza Chianina deriva da un bovino di origine nordiche chiamato con il nome di Gigante bianco della Valdichiana. Nei secoli, questa razza è stata molto allevata in Italia, specialmente in Toscana. Infatti, uno dei tagli di carne toscani per eccellenza, la Fiorentina, dev’essere prodotto dalla carne di Chianina per essere considerata originale.

E’ molto apprezzata per la sua carne magra con le giuste venature di grasso che s’infiltrano tra le masse muscolari del bovino, che poi in cottura donano alla carne un sapore unico al mondo. La carne di Chianina, viene prodotta dai bovini maschi e femmine, macellati tra i 12 e i 24 mesi.

Razza Bovina piemontese: La Fassona

Una delle razze bovine più note dopo la Chianina è sicuramente la Fassona piemontese, apprezzata in tutto il mondo grazie alle sue caratteristiche. Il Bovino di razza Fassona, si presenta con una struttura muscolare molto ben sviluppata grazie alla quale la carne risulta molto magra, a basso contenuto di colesterolo e soprattutto tenera. Infatti, quando la carne è molto magra di solito tende a diventare “stopposa”, in questo caso non succede dato che la bistecca mantiene il suo gusto delicato e la sua inconfondibile tenerezza.

Razze bovine internazionali: L’Angus

L’Angus è un taglio di carne molto conosciuto che deriva dall’omonima razza bovina. Un Angus è un bovino di colore nero, dalla massa muscolare accentuata e senza corna. Questa razza nasce in Scozia, grazie agli studi di un allevatore che cercava una razza in grado di resistere al freddo e alle intemperie. Oggi, oltre che in Scozia, l’Angus si è diffuso con caratteristiche leggermente differenti anche in Argentina, Irlanda e Stati Uniti. Da qualche anno, anche in Italia sono arrivati i primi allevamenti dato che l’Angus è considerata una delle migliori razze da bistecca. Questa razza bovina è apprezzata per l’ottima percentuale di grasso intramuscolare, per il suo sapore preciso e per la sua tenerezza.

Razza bovina giapponese: il Waygu

La razza bovina giapponese conosciuta con il nome di Waygu è quella che dà vita a uno dei tagli più costosi e buoni al mondo: Il Kobe. In molti confondono il Kobe con la razza, in realtà questo è solo un taglio che proviene da questi bovini giapponesi. La carne del Waygu e in particolare il Kobe viene considerata tra le migliori al mondo per le sue caratteristiche uniche: ha una percentuale di grasso muscolare pari al 6%, il sapore è indimenticabile perché diverso da qualunque altro taglio. A rendere più pregiato il tutto, il fatto che di bovini di Waygu ne crescono davvero pochi, e per questo motivo la loro carne è considerata una tra le più costose al mondo.

Vuoi ricevere altre ricette sfiziose, consigli, promozioni e novità? Inserisci i tuoi dati

[sibwp_form id=1]