Ingredienti
3 kg di tacchino intero
100 gr pane mollica
150 gr salsiccia
75 gr prosciutto cotto
150 gr manzo polpa
1 cipolla
1 uovo
1 cucchiai di scorza di limone
4 cucchiai di grana padano
brodo di dado
q.b. di prezzemolo, sale, pepe, salvia, rosmarino, olio extra vergine
Tacchino al forno
preparazione
Pulire con cura il tacchino, svuotandolo delle interiora e separare la polpa dalle ossa eliminandole.
Preparare il ripieno: spezzare il pane in una ciotola e fallo ammorbidire con il brodo. Strizzarlo e metterlo in una terrina, unendo il prezzemolo tritato e la cipolla ugualmente tritata e la scorza di limone, la salsiccia spellata e sminuzzata, la carne e il prosciutto tritati.
Mescolare ed aggiungere formaggio, uovo, sale e pepe ed un pò di vino o brodo, ottenendo un composto morbido e ben legato.
Salare internamente il tacchino ed inserire la farcia, non riempirlo troppo perchè il ripieno in cottura tende a gonfiarsi.
Ungere la pelle del tacchino e legare i le zampe. Adagiare il tacchino in una casseruola e massaggiare la pelle del tacchino con olio, burro, sale e pepe. Disporre intorno salvia e rosmarino e mettere in forno a 220° per circa 1 ora.
Girare dopo una mezz’ora e bagnarlo spesso con il fondo di cottura. Dopo 1 ora abbassare la temperatura a 180° e continuare la cottura, per ogni kg di tacchino dovrebbe cuocere 1 ora, quindi altre 2 ore. Una volta cotto spegnere il forno e farlo riposare dentro il forno per 10 minuti.